FESTIVAL
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...
FESTIVAL
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...
FESTIVAL
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARPA CELTICA
PAMPARATO (CN)
2022
La quarta edizione del Festival Internazionale di Arpa Celtica avrà luogo a Pamparato (CN) e quest'anno comprenderà diversi eventi durante tutto il 2022.
Weekend di Formazione 21 - 22 Maggio
Festival di Pamparato 26 - 31 Luglio
Mastercalss di Arpa irlandese con Grainne Hambly 7 -8 Ottobre
FESTIVAL DI PAMPARATO
26 - 30 LUGLIO

PROGRAMMA
MARTEDÌ 26 LUGLIO
ORE 16.00 – 18.00 ACCOGLIENZA E ISCRIZIONI (presso la Segreteria del Festival)
ORE 19.00 - 20.00 APERICENA MUSICALE (presentazione dei corsi, presentazione dell’Accademia e intrattenimento musicale)
ORE 22.00 IRISH SESSION (aperta a tutti coloro che desiderano suonare)
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
ORE 10.00 – 12.00 LEZIONE DI ARPA CELTICA
ORE 14.00 – 15.00 STUDIO INDIVIDUALE
ORE 15.00 – 17.00 LEZIONE DI ARPA CELTICA
ORE 17.30 – 18.30 DANZE IN STRADA (a cura di GENS D’YS con partecipazione degli allievi e del pubblico)
21.30 CONCERTO: VALERIO NICOSIA + LA COMPAGNIA DEL PICCOLO POPOLO CELTIC HARP ENESEMBLE (Oratorio di S. Antonio)
ORE 22.00 IRISH SESSION (aperta a tutti coloro che desiderano suonare)
GIOVEDÌ 28 LUGLIO
ORE 10.00 – 12.00 LEZIONE DI ARPA CELTICA
ORE 14.00 – 15.00 STUDIO INDIVIDUALE
ORE 15.00 – 17.00 LEZIONI DI ARPA CELTICA
ORE 17.30 – 18.30: MUSICA IN STRADA (a cura degli allievi con partecipazione del pubblico)
21.30 CONCERTO: LAOISE KELLY (Cappella di San Bernardo)
ORE 22.00 IRISH SESSION (aperta a tutti coloro che desiderano suonare)
VENERDÌ 29 LUGLIO
ORE 10.00 – 12.00 LEZIONI DI ARPA CELTICA
ORE 14.00 – 15.00 STUDIO INDIVIDUALE
ORE 15.00 – 17.00 LEZIONE DI ARPA CELTICA
ORE 17.30 – 18.30 MUSICA IN STRADA (a cura degli allievi con partecipazione del pubblico)
PRESSO LA LOCANDA DEL MULINO, VALCASOTTO
ORE 19.00 – 19.30: INTERVENTO DI APERTURA SULLA FESTA TRADIZIONALE DI LUGHNASADH (a cura di Paolo Rolfo – English Galore School)
ORE 21.00 CONCERTO: THE APHESIS
ORE 22.00 IRISH SESSION (aperta a tutti coloro che desiderano suonare)
SABATO 30 LUGLIO
ORE 10.00 – 13.00 LEZIONE
ORE 14.30 – 15.30 PROVE DI MUSICA D’INSIEME.
16.00 – 18.00 MUSICA IN STRADA
ORE 21.00 CONCERTO: ENRICO EURON + CONCERTO FINALE DEGLI ALLIEVI
A partire dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di sabato 30 luglio presso il Castello di Pamparato Mercatino dell’artigianato e di prodotti locali. Rievocazione storica medievale a cura della Compagnia d’Arme il Cerchio di Ferro, Falconeria e musica in strada.
CLASSI
-
LIVELLO “FIRST STEP” (per chi non ha mai suonato e vuole provare)
-
LIVELLO “BEGINNER – INTERMEDIATE”
-
LIVELLO “INTERMEDIATE – ADVANCED”
-
MASTERCLASS CON LAOISE KELLY (compreso nel corso delle classi Intermediate e Advanced nelle giornate di Venerdì 29 e Sabato 30 luglio)
DOCENTI:
ENRICO EURON – Italia
ELISA PETRUCCELLI – Italia
VALERIO NICOSIA – Italia
LAOISE KELLY – Irlanda
COSTI
-
Partecipazione ai 5 giorni di Festival: 160 euro + 25 euro di quota associativa (per i non iscritti all’Accademia anno 2022)
-
Per i partecipanti al weekend del 21 e 22 maggio: 150 euro
-
Partecipazione parziale al festival (2 giorni): 90 euro + 25 di quota associativa (per i non iscritti all’Accademia anno 2022)
Workshop di Danze Irlandesi e Workshop di Bodhran:
Workshop di Danze Irlandesi:
-
Docente: Denise Bessone (GENS D’YS)
-
Mercoledì 27 luglio ore 15.00 – 17.00
-
Costo: 25 euro
Workshop di Bodhran:
-
Docente Claudio Dattilo
-
Venerdì 29 luglio ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 17.00
-
Costo 40 euro
I due workshop verranno attivati con un minimo di 4 iscritti
Pamparato offre diverse soluzioni per quanto riguarda vitto e alloggio. Scrivere a info@celticharpacademy.com per tutti i dettagli.
Per iscriversi al Festival di Arpa Celtica scaricare il modulo a fondo pagina e inviarlo compilato a info@celticharpacademy.com.
Il pagamento della quota di iscrizione per il Festival deve avvenire tramite bonifico bancario alle coordinate indicate sul modulo di iscrizione.
Per le iscrizioni ai workshop di Danze Irlandesi e Bodhran scrivere a info@celticharpacademy.com
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E/O ISCRIZIONI SCRIVERE ALLA SEGRETERIA DELL'ACCADEMIA: info@celticharpacademy.com
(oppure telefonare: 333 6205777)
DATA LA PARTICOLARE SITUAZIONE IL PROGRAMMA POTRA' SUBIRE MODIFICHE NON DIPENDENTI DALL'ORGANIZZAZIONE. TALI MODIFICHE VERRANNO COMUNICATE IN TEMPO REALE E SEGNALATE SU QUESTA PAGINA.
Moduli di iscrizione Festival di Pamparato 26 -30 luglio scaricabili
