FESTIVAL
​
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...
FESTIVAL
​
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...
FESTIVAL
​
Il momento più esaltante, dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica, dove gli studenti suonano per i pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove ...






FESTIVAL
​
Il momento più esaltante dove l'attività didattica si coniuga con l'attività concertistica. Giorni full-immersion nei quali gli studenti, suddivisi per livello di competenza, studiano con docenti italiani e stranieri.
Un'esperienza dove i partecipanti suonano per il pubblico e i costruttori di arpe celtiche espongono le loro creazioni, dove si viene immersi in una realtà ricca di musica e di divertimento in cui conoscere altre persone con la stessa passione per l’Arpa celtica. Concerti, incontri, seminari, jam-session, stage.
STAGES E MASTERCLASS
​
Momenti di approfondimento, di confronto, di studio full-immersion per conoscere nuovi repertori, nuovi aspetti, nuove tecniche. Corsi per ogni livello: dal “first-time”, per chi non ha mai suonato e vuole avvicinarsi e scoprire lo strumento, all’ "advanced", per i concertisti che desiderano ampliare il proprio repertorio, passando attraverso i livelli "beginner" e "intermediate". L'insegnamento corretto per ogni grado di preparazione.
RASSEGNE CONCERTISTICHE
​
Quando lo strumento si esprime con tutte le sue potenzialità. Occasioni per ascoltarlo dal vivo e rimanerne affascinati. La musica per Arpa Celtica che viene eseguita dai più grandi interpreti italiani e stranieri.
CONFERENZE
Incontri che hanno come denominatore comune l'Arpa Celtica. La storia, gli arpisti del passato, gli aspetti estetici e sociali legati allo strumento ed al suo repertorio.. per diffondere la conoscenza dell’Arpa Celtica in tutti i suoi aspetti, in accordo con gli obbiettivi dell’Accademia.
​
MOSTRE
​
Esposizioni di strumenti, dove si può provare, suonare, acquistare. Pannelli che raccontano l'epopea dello strumento, per conoscere e capire la sua storia. E poi il book-market con pubblicazioni, saggi, incisioni..
​
COLLABORAZIONI
​
Il confronto e la condivisione di esperienze differenti: seminari in Conservatori di Musica, in Licei Musicali ed in Scuole. Scambi di musica e di musicisti, perchè le esperienze di pochi diventino patrimonio di tutti.
​
... E TANTO ALTRO ANCORA
​
Momenti di incontro riservati agli iscritti all'Accademia. Artisti che si raccontano, presentazione di nuovi CD, concerti in luoghi naturali e storici, aggiornamenti e anticipazioni dal mondo dell'Arpa Celtica.
